
Una nuova etichetta per una storia che continua: così il Laboratorio “Marcone” fonde memoria e impegno
Una nuova etichetta per una storia che continua: così il Laboratorio “Marcone” fonde memoria e impegno.
E lo fa mettendo in evidenza proprio il nome di Francesco MARCONE, a cui dal 2010 il bene confiscato alla mafia è dedicato.
Le nuove etichette le ha progettate e realizzate Francesco De Luca, socio storico e grafico della Cooperativa “Pietra di Scarto”.
“Quando ci siamo confrontati su come poter valorizzare i nostri prodotti attraverso il loro layout – afferma Francesco – abbiamo capito che il marchio doveva raccontare Francesco Marcone e la sua storia”
“In questa fase di evoluzione – continua Luigi Russo, responsabile Marketing e Social Media – abbiamo ritenuto di investire sulla nostra identità più profonda: quella che passa per la memoria e si fa impegno. E le etichette dei nostri prodotti questo vogliono raccontare”.
“Siamo davvero molto felici del risultato” – conclude Pietro Fragasso, coordinatore di “Pietra di Scarto”.
“Grazie al bellissimo lavoro di Luigi e Francesco siamo riusciti ad ottenere delle etichette capaci di fondere estetica ed etica, evidenziando l’anima stessa del nostro impegno quotidiano”.
I prodotti sono già disponibili e possono essere acquistati direttamente sul sito.

Il 14 Novembre arriva "Salsa Bakhita"
Potrebbe anche piacerti

Non è il tempo dello sgomento
Ottobre 11, 2019
Il Comune di Orta Nova sceglie “Salsa Bakhita”
Dicembre 7, 2020