
Presso la Fondazione dei Monti Uniti di Foggia un workshop sulle pene alternative al carcere
E’ stata una bellissima serata quella vissuta presso la Fondazione dei Monti Uniti di Foggia nata per raccontare l’importanza di dare opportunità e speranza ad un territorio anche attraverso le storie di coloro che stanno, con fatica, cercando di rimettersi in gioco.
Insieme all’Ufficio Locale di Esecuzione Esterna di Foggia, la Fondazione dei Monti Uniti, il Consorzio “Aranea” e il Centro Servizi per il Volontariato, abbiamo organizzato un workshop dal titolo “Il lavoro ri-abilita, la comunità ri-accoglie?”, per parlare di pene alternative al carcere e opportunità di reinserimento sociale.

Numerosi sono stati gli ospiti e le autorità presenti, insieme ad un pubblico di addetti ai lavori e di cittadini interessati.



E’ stata questa l’occasione per raccontare il progetto “Ciascuno cresce solo se sognato: per una filiera equa e solidale del pomodoro”, realizzato con il sostegno di Fondazione CON IL SUD.



Antonio, Gianni, Gianluca, Oronzo e Franco hanno potuto raccontare quanto sta accadendo di bello in tal senso, insieme ai compagni di strada del Consorzio Aranea e al progetto “Riscatto Sociale”.






Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo straordinario momento di crescita collettiva: all’ULEPE di Foggia per tutta la speranza che da; a Lisa Graziano per l’efficace moderazione e perché c’è sempre.
Potrebbe anche piacerti

“Scendo in Campo”: parte la “work experience” in collaborazione l’Agenzia Ulisse
Luglio 16, 2020
Golose sorprese sotto l’albero di Natale: è arrivato il box di “Bontà Comune”
Dicembre 11, 2019