
Non è il tempo dello sgomento
Non è il tempo dello sgomento, ma della consapevolezza.
Lo scioglimento del Comune di Cerignola per infiltrazioni mafiose non può arrivare come una tragica sorpresa.
Le mafie non nascono oggi in questa città, ma raccontano più che mai il loro potere imprenditoriale, capace di aprire a connivenze e in grado di dettare agende politiche.
Aver tentato di mistificare la realtà, attaccando chi di mafia fino ad oggi ha parlato per amore della propria terra, racconta quanto lunga sia ancora la strada da percorrere.
Questo è il momento della consapevolezza: che esplicita come sia necessario il contributo di tutti, senza deleghe in bianco a nessuno; senza ricorsi a leadership salvifiche che narrano tutt’altro.
Noi abbiamo bisogno di partire da questo scoramento per riscoprirci vivi, attivi, capaci di avere ansie di futuro che si trasformano in visioni, gesti, azioni che fondano sin da ora la Cerignola che verrà.
Potrebbe anche piacerti

E’ di nuovo tempo di POMOVERO: la passata solidale, sostenibile e libera dal caporalato
Giugno 8, 2020
Terminato il Campo “Estate Liberi!” nel nome di Hyso Telharay
Agosto 5, 2020